|
|
Allacciamento acqua potabile |
|
|
|
Ammissione assistenza giudiziaria |
|
|
|
Arrivo nel Comune di Gravesano |
Per le persone che intendono prendere domicilio nel Comune è fatto obbligo di presentarsi personalmente presso l'Ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dall'arrivo. Documenti da presentare: - passaporto o carta d'identità
- permesso per stranieri
- certificato di assicurazione alla cassa malati (non la tessera)
- copia del contratto di locazione (se in affitto)
- sentenza di divorzio / separazione (se separato/divorziato)
- libretto di servizio militare o PCi (per i cittadini svizzeri, se incorporati)
- atto d’origine originale (se cittadino svizzero che arriva dall’estero o da un altro Cantone).
|
|
|
Autorizzazione bimbo non accompagnato |
|
|
|
Autorizzazione guida veicolo terzi |
|
|
|
Cambiamento indirizzo all'interno del Comune |
Il cambiamento di indirizzo all'interno del Comune deve essere notificato all'Ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dal cambiamento di indirizzo. I cittadini svizzeri devono consegnare anche il relativo libretto di servizio militare o PCi per il cambio di indirizzo. |
|
|
Carta giornaliera risparmio comune |
La nuova Carta giornaliera risparmio Comune (per viaggi a partire dal 1. gennaio 2024) è in vendita presso gli sportelli FFS, nei Comuni e nelle Città che hanno aderito. | Di seguito le principali condizioni (invitiamo a leggere il dettaglio a questa pagina del sito web delle FFS). La Carta giornaliera risparmio Comune: - permette di viaggiare per un giorno intero in tutta la Svizzera, su tutte le tratte di validità dell’Abbonamento Generale (AG); è disponibile sia per la 1. che per la 2. classe;
- è nominativa, sul biglietto sono stampati nome, cognome e data di nascita del viaggiatore (non può quindi essere trasferita);
- può essere acquistata con un anticipo di massimo 6 mesi e fino al giorno precedente la data di viaggio;
- il prezzo del biglietto è variabile (a dipendenza di altre riduzioni, dei termini di prevendita e del contingente: prima si acquista, minore è il costo);
- è possibile acquistarla presentandosi personalmente alla Cancelleria comunale durante gli orari di apertura degli sportelli, oppure inviando una mail a info@gravesano.ch, indicando i dati necessari (cognome, nome, data di nascita, data carta giornaliera, con o senza metà prezzo, 1° o 2° classe). Verrà inviata la giornaliera per mail in formato PDF, con il link per il pagamento tramite Twint.
| |
|
|
|
|
Controllo impianti sanitari |
|
|
|
Disposizioni per i locatari |
Ogni locatario è obbligato a notificare all'Ufficio controllo abitanti l'arrivo e la partenza dell'inquilino, su apposito modulo. I formulari di notifica di arrivo e di partenza sono ottenibili presso l'Ufficio controllo abitanti, oppure scaricabili dal sito. |
|
|
Ditte |
Ogni impresa che stabilisce la sede, la succursale, un magazzino o un recapito nel Comune deve essere registrata presso l'Ufficio controllo abitanti. Sono tenute a notificare l'apertura, la partenza, la chiusura o il cambiamento d'indirizzo, completando l’apposito formulario, le imprese di qualsiasi tipo. Per annunciare l'arrivo della ditta, è necessario presentarsi presso la Cancelleria comunale, entro 8 giorni dall'arrivo, con i seguenti documenti: - copia estratto registro di commercio
- contratto di locazione
- piano riportante l'esatta ubicazione
- affiliazione AVS
Per comunicare la partenza, la chiusura o il cambio di indirizzo nel Comune è sufficiente compilare e ritornare il formulario "notifica partenza-cessazione ditta" alla Cancelleria comunale. Sul sito comunale, sotto la sezione "Enti, associazioni e ditte – Ditte di Gravesano", si trova una pagina dedicata alle ditte attive nel Comune. Qualora vogliate che la vostra ditta sia menzionata, gratuitamente, sulla pagina, bisogna compilare e ritornare alla Cancelleria comunale il formulario "scheda dati ditte Gravesano". |
|
|
Formulari AVS |
I vari formulari per l’affiliazione e richiese di prestazione dell’AVS sono disponibili sul sito del Cantone. |
|
|
Insegne e impianti pubblicitari |
|
|
|
|
Partenza dal Comune di Gravesano |
Le persone che desiderano trasferirsi al di fuori del Comune, e di conseguenza trasferire il proprio domicilio, sono tenute ad annunciare la partenza. Quest'ultima deve essere inoltrata presentandosi personalmente all'ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dalla partenza; oppure inviando l’apposito formulario di partenza. È fatto obbligo di indicare l'indirizzo preciso di destinazione, sia in Svizzera che all'Estero. I cittadini svizzeri devono consegnare anche il libretto di servizio militare o PCi, se incorporati. Chi fosse in possesso della tessera dell'Ecocentro Serta, deve riconsegnarla direttamente al Comune di Gravesano. |
|
|
Passaporto/carta d'identità |
Centro di registrazione di Lugano Autosilo Balestra - Via Balestra 4 6901 Lugano Tel: 058 866 64 64 Fax: 058 866 64 79 Mail: passaporti@lugano.ch Apertura: lunedì - venerdì 07.45-12.00 / 13.30-17.00 |
|
|
|
|
|
|
|