Care concittadine, cari concittadini,
alla luce della recente evoluzione della situazione epidemiologica e degli aggiornamenti, rispettivamente delle nuove disposizioni emanate dalle Autorità federali e cantonali, vi trasmettiamo alcune informazioni relative al nostro Comune.
Cancelleria comunale
La Cancelleria comunale di Gravesano e tutti i servizi ad essa dipendenti, rimangono aperti al pubblico durante i normali orari di sportello – LU-ME-VE 10:00/12:00 e ME 16:30/19:00.
Si raccomanda l’utenza di presentarsi agli sportelli unicamente per motivi particolari e di usufruire di altri canali – lettere, posta elettronica e telefono – per tutte le richieste che non necessitano della presenza fisica in ufficio.
Rifiuti
Nel limite del possibile si invita l’utenza ad approfittare di tutti i punti di vendita sacchi rifiuti presenti sul territorio (Agenzia postale – negozio Müller – Farmacia) in modo da non caricare la Cancelleria di questo servizio.
Diversi
Altri servizi offerti dalla Cancelleria, quali ad esempio la vendita di carte giornaliere FFS, patenti pesca/caccia, ecc. – possono essere richieste per mail/telefono.
I documenti saranno recapitati per posta o nelle bucalettere private, tramite i nostri dipendenti, allegando le polizze di versamento.
Informazioni relative a notifiche e a Domande di costruzioni di piccola entità possono essere pure richieste per telefono/mail; nel limite del possibile saranno inviati documenti in formato elettronico.
Assistenza a bisognosi
Coloro che per motivi di salute non possono lasciare il proprio domicilio e non dispongono di altre risorse, possono richiedere l’intervento (tramite mail e/o telefono) alla Cancelleria comunale, la quale presterà sostegno, sempre per mezzo dei propri dipendenti.
Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle disposizioni recentemente emanate/aggiornate dalle Autorità federali e cantonali, ricordando che solo grazie alla cooperazione di tutti riusciremo a migliorare la situazione e accorciare i tempi per tornare ad una situazione di quasi normalità.
La situazione è in costante evoluzione. Il Consiglio Federale e il Consiglio di Stato adottano man mano le misure necessarie. Maggiori informazioni sul sito del Cantone e sul sito della Confederazione. Ricordiamo che sono sempre attive l'hotline cantonale 0800 144 144 e l'infoline federale +41 58 463 00 00.